NOTAM 5 – Pegasus e vAMSYS
Skylink cambia Acars
Dal 17 Ottobre Skylink passa a PEGASUS e vAMSYS, il miglior Acars virtuale disponibile. Insieme a questo ci sono parecchi cambiamenti a partire dal sistema di punteggi e valutazione dei voli.
La nostra idea è quella di velocizzare, rendere più fluido l’utilizzo dell’ACARS e di avvicinarci il più possibile (ma con i giusti accorgimenti che contraddistinguono da sempre SKYLINK) a quella che è una compagnia virtuale seria. Oltre a questo diminuiremo il carico di lavoro dello staff.
Con vAMSYS ed il suo ACARS PEGASUS tutto questo è possibile.
Prima di andare oltre vi lascio il link al nostro canale discord dove potrete leggere tutte le varie modifiche effettuate dall’inizio dell’attivazione di vAMSYS, diverse spiegazioni e parecchi video tutorial nella sezione GUIDE. Per qualsiasi informazione invece potrete domandare nel canale SUPPORTO.
Per iniziare a volare basta registrarsi qui , scaricare l’acars PEGASUS dal menù resources e installare FSUIPC7 che trovate su google ovviamente.
Il vostro callsign PERSONALE VATSIM sarà quello che già avevate sul vecchio acars. Per i nuovi piloti invece una volta iscritti ci sentiremo su discord per assegnarvelo.
Le rotte saranno divise in:
SIK: rotte IFR ufficiali di compagnia
SKW: rotte IFR mondiali
SKV: rotte VFR
L’utilizzo ACAR sarà molto, molto più semplice. Niente passeggeri, niente cargo, niente calcoli. O meglio, ci sono ma non potete sbagliare, in automatico ed in maniera casuale compilerà lui i dati necessari, se poi vorrete cambiarli ben venga ci mancherebbe!
Da controllare (ma sarà quasi sempre corretto) ci sarà il carburante. Dovrete stare attenti, c’è un minimo ed un massimo di carburante che dovrete avere a bordo all’atterraggio!
Basterà prenotare (dalla vostra home page pilota) il vostro volo a seconda della vostra posizione attuale, scegliere l’aereo e cliccare un tasto. In automatico vAMSYS creerà tramite simbrief il vostro piano di volo. Praticamente non vi servirà più nemmeno aprire simbrief da browser.
A questo punto a simulatore acceso (fsuipc7 parte da solo) appena sarete al gate aprirete PEGASUS, troverete già il vostro volo prenotato, l’OFP generato da simbrief, dovrete solo cliccare su start FLIGHT , ovviamente richiamare fuel, piano di volo e passeggeri dall’mcdu (a20n) o solito altro sistema per gli altri aerei e VOLARE.
PEGASUS controllerà varie cose del vostro volo: Landing rate, sequenza accensione motori, riscaldamento e raffreddamento motori, durata volo, tempo preparazione volo, flap estesi o meno prima del decollo, flap estesi o meno prima dell’atterraggio, flap retratti o meno prima del parcheggio, overspeed, nel caso del 320 anche la giusta procedura taxi con il singolo motore, atterraggio con troppa o poca benzina (ma non preoccupatevi troppo per questo).
Il PIREP parte da zero ed in base a come volate potrete arrivare a passare il 100 o prendere 0. Sotto lo 0 il pirep sarà automaticamente rigettato.
In poche parole rispetto a prima dove ci si arricchiva anche volando male e dove non c’era una classifica di qualità ma solo di quantità qui il discorso cambia. Tutto sarà alla luce del sole ed i PUNTI diranno tutto.
Punteggi Pirep e Bonus.
Con il nuovo ACARS cambia il sistema di valutazione del PIREP, il pilota non riceverà soldi, la compagnia non spenderà/incasserà soldi.
Tutto si basa su PUNTI. I PUNTI saranno tanto maggiori quanto sarà migliore il vostro PIREP.
Per il passaggio al rank più alto sarà necessario raggiungere ORE, PUNTI e BONUS necessari.
Per le ORE basta volare ma per i PUNTI no, per quelli bisognerà volare come si deve. Es. 50 ore di volo con PIREP da pochi PUNTI non portano da nessuna parte.
E per i punti BONUS? Sono anch’essi necessari per il passaggio di rank. I BONUS verranno dati a chi parteciperà ai voli durante le lezioni VFR ed IFR per il periodo scuola e soprattutto a chi volerà le rotte ufficiali di compagnia (Bonus 10 punti).
Bonus
I punti bonus (quindi oltre a quelli del pirep) saranno:
25 Evento Skylink (Giovedì sera dalle 21 alle 23)
25 Per gli studenti che seguono il corso IFR. La registrazione all’evento è necessaria
20 Eventi Vatita (partenze e arrivi dagli aeroporti interessati dall’evento.. es. Roma Night LIRF LIRA)
15 Rotte Tour
10 Rotte ufficiali
Programma settimanale Skylink
Cambia anche il programma Skylink alleggerendo i voli programmati. Il volo di compagnia sarà SOLO il giovedì. Rimane ovviamente la scuola del Lunedì e del Martedì.
Per l’’evento Skylink del Giovedí specifichiamo che è una serata in cui la cosa principale è volare assieme, non è detto che si scelgano sempre zone controllate. Per quelle ci sono altre 6 sere a parte il Giovedí… usiamo quindi il Giovedì per volare assieme (ovviamente gli impegni familiari vengono prima), confrontarci magari su procedure o altro, parlare… cosa che solitamente quando si è sotto controllo difficilmente puó avvenire.
Capiterà piena copertura o zero copertura.
Di seguito il programmma settimanale:
LUN Scuola VFR (Bonus 25)
MAR Scuola IFR (Bonus 25)
MER o VEN Evento vatita (Bonus 20)
GIO Evento SKYLINK che pubblicheremo (Bonus 25)
SAB Eventi vari vatsim
DOM Eventi vari vatsim